- è ottimista: considera gli eventi negativi momentanei e circoscritti
- ha un buon controllo sulla propria vita e sull’ambiente
- è fortemente motivata a raggiungere i suoi obiettivi
- considera i cambiamenti come sfide e opportunità
- mantiene la speranza di fronte a sconfitte e frustrazioni
Fiori di Bach, pulizie energetiche, spunti e riflessioni per il benessere psicologico, animico e fisico.
lunedì 6 febbraio 2017
Resilienza
E’ la capacità di reagire con comportamenti positivi agli eventi negativi, di uscire efficacemente dalle situazioni difficili, di superare con successo le avversità’ e di essere ragionevolmente tenaci.La persona resiliente:
sabato 4 febbraio 2017
Accettare vs approvare
E’ importante chiarire come l’accettazione non debba in nessun caso
coincidere con l’approvazione di qualcosa o il suo alimentarla; né tanto
meno debba comportare la sopportazione di qualcosa a lungo termine.
Accettare significa rinunciare a negare la realtà, prendendola invece come vera e importante nel suo proprio modo.
Ruediger Dahlke
Accettare significa rinunciare a negare la realtà, prendendola invece come vera e importante nel suo proprio modo.
Ruediger Dahlke
giovedì 2 febbraio 2017
Perché è necessario integrare l'ombra
Jung identifica l’ombra personale con la repressione di caratteristiche
con cui non ci identifichiamo e che non vogliamo accettare, ma che
tuttavia possediamo.
Dall’accumulo di tali attitudini represse si forma l’ombra; essa ovviamente, qualora non interveniamo con consapevolezza, cresce nel corso della vita.
Agisce, inconsapevolmente, alle nostre spalle e non di rado riduce la personalità cosciente a una caricatura.
Ruediger Dahlke
Dall’accumulo di tali attitudini represse si forma l’ombra; essa ovviamente, qualora non interveniamo con consapevolezza, cresce nel corso della vita.
Agisce, inconsapevolmente, alle nostre spalle e non di rado riduce la personalità cosciente a una caricatura.
Ruediger Dahlke
giovedì 26 gennaio 2017
Le Proprietà dei Fiori
Praticamente tutti abbiamo qualche tratto disarmonico, come la depressione, la preoccupazione, la paura e così via. Queste Erbe lo rimuovono e, così facendo, non solo sbarrano l'accesso alla malattia ma rendono le nostre vite più felici, gioiose e utii.
Edward Bach
Edward Bach
I fiori di Bach per gli animali
Il sistema dei rimedi del dottor Bach è sorprendentemente efficace anche sui nostri amici, pelosi e non, con cui tanti di noi dividono la casa e la vita.
Statistiche del 2015 indicano in 60 milioni gli animali domestici presenti nella case degli italiani di cui il 55,6% sono cani e il 49,7% sono gatti. Seguono ben distanziati pesci, volatili, tartarughe, conigli e rettili.
Per dare un significativo contributo alle statistiche per 14 anni ho convissuto felicemente con una labrador femmina, Holly, e una gattina meticcia, Mao.
Entrambe hanno lasciato il corpo e sono state trattate con i Fiori da quando sono entrate nella mia vita a quando hanno concluso la loro esperienza terrena.
Oggi vivo con Ariel, gattina di 4 anni molto coccolona e assolutamente convinta di essere il centro del mondo.
Da quando sono arrivate le ho trattate con i fiori in molte circostanze, dall'arrivo a casa e all'ambientamento, dalle visite dal veterinario agli interventi chirurgici, dai cambi di stagione ai problemi di convivenza, con noi e tra di loro.
Gli animali non hanno sovrastruttura e retropensiero, perciò con loro non si può pensare all'effetto placebo. Sanno d'istinto cosa va bene per loro e accettano quello che gli fa bene e produce risultati evidenti.
Pubblicherò altri post per trattare le circostanze più comuni in cui i fiori possono essere un valido supporto sia per i nostri amici a quattro zampe sia per noi.
Statistiche del 2015 indicano in 60 milioni gli animali domestici presenti nella case degli italiani di cui il 55,6% sono cani e il 49,7% sono gatti. Seguono ben distanziati pesci, volatili, tartarughe, conigli e rettili.
Per dare un significativo contributo alle statistiche per 14 anni ho convissuto felicemente con una labrador femmina, Holly, e una gattina meticcia, Mao.
Entrambe hanno lasciato il corpo e sono state trattate con i Fiori da quando sono entrate nella mia vita a quando hanno concluso la loro esperienza terrena.
Oggi vivo con Ariel, gattina di 4 anni molto coccolona e assolutamente convinta di essere il centro del mondo.
Da quando sono arrivate le ho trattate con i fiori in molte circostanze, dall'arrivo a casa e all'ambientamento, dalle visite dal veterinario agli interventi chirurgici, dai cambi di stagione ai problemi di convivenza, con noi e tra di loro.
Gli animali non hanno sovrastruttura e retropensiero, perciò con loro non si può pensare all'effetto placebo. Sanno d'istinto cosa va bene per loro e accettano quello che gli fa bene e produce risultati evidenti.
Pubblicherò altri post per trattare le circostanze più comuni in cui i fiori possono essere un valido supporto sia per i nostri amici a quattro zampe sia per noi.
mercoledì 25 gennaio 2017
I Fiori di Bach per i bambini
E' ormai cosa nota a tutti i terapeuti che i Fiori di Bach sui bambini funzionano meglio e prima.
Per loro fortuna, i bambini hanno meno barriere mentali degli adulti e sono istintivamente disponibili ad accogliere i rimedi che sentono benefici per loro senza avere particolari aspettative.
D'altra parte sono soggetti a sbalzi emozionali che non sempre riescono a decifrare e contenere, ma d'altra parte manifestano i loro stati d'animo senza filtri, il che li rende più semplici da decifrare.
Non è raro vedere bimbi il cui umore migliora nel giro di poche decine di minuti, così come è frequente vederli prendere le "goccine" volentieri finché sentono di averne bisogno.
I Bambini sono ancora ben collegati con il Sè superiore, da cui si lasciano guidare fiduciosamente, e vederli "in azione" è sempre sorprendente e affascinante.
Giorni fà mi è capitato di preparare i Fiori a un bimbo di tre anni. La mamma mi aveva fatto un quadro molto preciso della sua situazione ed io mi ero fatta un'idea dei rimedi adatti. Ho portato il mio set con me e ho chiesto al bimbo di scegliere le boccette "più belle".
Lui si è concentrato, ha guardato la fila di boccette, tutte uguali, e poi con grande sicurezza ha "pescato" i flaconi che effettivamente gli servivano.
Un quarto d'ora dopo il suo umore era decisamente migliore, più sereno e centrato, meno lamentoso e svogliato.
Nei bambini, ancor più che negli adulti, la gran parte delle "emergenze" si può cominciare a risolvere con il Rescue Remedy, che è bene tenere sempre in casa e a portata di mano. Funziona. Sempre.
Per loro fortuna, i bambini hanno meno barriere mentali degli adulti e sono istintivamente disponibili ad accogliere i rimedi che sentono benefici per loro senza avere particolari aspettative.
D'altra parte sono soggetti a sbalzi emozionali che non sempre riescono a decifrare e contenere, ma d'altra parte manifestano i loro stati d'animo senza filtri, il che li rende più semplici da decifrare.
Non è raro vedere bimbi il cui umore migliora nel giro di poche decine di minuti, così come è frequente vederli prendere le "goccine" volentieri finché sentono di averne bisogno.
I Bambini sono ancora ben collegati con il Sè superiore, da cui si lasciano guidare fiduciosamente, e vederli "in azione" è sempre sorprendente e affascinante.
Giorni fà mi è capitato di preparare i Fiori a un bimbo di tre anni. La mamma mi aveva fatto un quadro molto preciso della sua situazione ed io mi ero fatta un'idea dei rimedi adatti. Ho portato il mio set con me e ho chiesto al bimbo di scegliere le boccette "più belle".
Lui si è concentrato, ha guardato la fila di boccette, tutte uguali, e poi con grande sicurezza ha "pescato" i flaconi che effettivamente gli servivano.
Un quarto d'ora dopo il suo umore era decisamente migliore, più sereno e centrato, meno lamentoso e svogliato.
Nei bambini, ancor più che negli adulti, la gran parte delle "emergenze" si può cominciare a risolvere con il Rescue Remedy, che è bene tenere sempre in casa e a portata di mano. Funziona. Sempre.
Libera te stesso
Troppe persone sopprimono i loro veri desideri e diventano chiodi quadrati in buchi rotondi.
Edward Bach - Libera te stesso
Edward Bach - Libera te stesso
Iscriviti a:
Post (Atom)